Home

previous arrow
next arrow
Slider

 

L’Accademia Ligure di Scienze e Lettere è un ente morale avente lo scopo di contribuire con studi, pubblicazioni, conferenze e col conferimento di premi e di borse di studio al progresso sia delle scienze fisiche, naturali, matematiche e mediche, sia di quelle morali, storiche, letterarie e giuridiche.

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO

LUNEDÌ 9 GIUGNO 2025, ORE 17.00
Laura Stagno, Accademica, Università di Genova
terrà una conferenza dal titolo:
ʺImago Alexandri: rappresentazioni di Alessandro Magno tra Medioevo e prima età modernaʺ

La figura di Alessandro Magno conosce grande fortuna nel Medioevo e nella prima età moderna, con iconografie significativamente diverse. Nel periodo medievale, grazie alla diffusione del “Romanzo di Alessandro” (la cui traduzione in latino del X secolo conobbe largo successo), prevalgono soggetti legati alla sfera del meraviglioso, quali il volo di Alessandro sollevato in cielo dai grifoni; mentre successivamente si privilegia l’illustrazione degli episodi che mettono in luce la virtù e il valore militare di Alessandro, tratti da Plutarco e da altre fonti antiche.

Laura Stagno è professore ordinario di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Genova, Vice Direttore del Dipartimento DIRAS e membro del Senato dell’Università di Genova. Partecipa a diversi progetti e reti di ricerca internazionali. I suoi interessi scientifici vertono su argomenti di iconografia religiosa e classica, sulla rappresentazione dell’alterità religiosa e sull’arte ligure della prima età moderna, con particolare attenzione al ruolo delle grandi famiglie genovesi tra il XVI e il XVIII secolo.

N.B. La conferenza si svolgerà in presenza con la disponibilità di settanta posti. È possibile seguire la conferenza in diretta via YouTube: https://www.youtube.com/@ALSL1798/live

La registrazione del video nella versione definitiva sarà disponibile sul canale YouTube dell’Accademia: https://www.youtube.com/@ALSL1798