L’Accademia Ligure di Scienze e Lettere è un ente morale avente lo scopo di contribuire con studi, pubblicazioni, conferenze e col conferimento di premi e di borse di studio al progresso sia delle scienze fisiche, naturali, matematiche e mediche, sia di quelle morali, storiche, letterarie e giuridiche.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
LUNEDI’ 4 DICEMBRE 2023, ORE 17.00
Maria Linda Falcidieno, Accademica, Università di Genova
Gaia Leandri, Università di Genova
terranno una conferenza dal titolo:
“Le logge medievali patrimonio genovese”
Le logge nobiliari sono un elemento architettonico caratteristico dell’edilizia genovese nei secoli XII-XIV. La loggia non rappresentava soltanto un ambiente, una “stanza” della casa con funzioni ibride tra la sfera privata e quella pubblica, ma ricopriva anche un importante ruolo decorativo e di rappresentanza della famiglia. Il suo particolare carattere a metà tra il pubblico e il privato ne ha determinato l’originalità nel panorama medievale europeo. A partire dal XV secolo, quasi tutte le logge furono tamponate, gli archi vennero chiusi e le facciate livellate per l’inserimento dei portali. Tra l’inizio del secolo scorso e il secondo dopoguerra è stata condotta – sotto la spinta promotrice dell’Ufficio Belle Arti di Genova – una campagna di scrostamento degli intonaci in tutto il centro storico, volta a riscoprire e valorizzare le rimanenze medievali genovesi come tratto architettonico caratteristico. Oggi, archi e colonne riaffiorano numerosissimi dagli intonaci dei vicoli e raccontano ancora di quella Genova medievale e dei suoi abitanti.
MARIA LINDA FALCIDIENO, architetto, PHD, professore ordinario al dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova, si occupa delle questioni connesse al linguaggio architettonico e al linguaggio visivo in generale. Direttore di dipartimento dal 2007 al 2015, partecipa a comitati editoriali e scientifici, è direttore di collana e delegata del rettore alla Genova University Press. È componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione Italiana Disegno.
GAIA LEANDRI ha ottenuto la laurea magistrale in Architettura con una tesi sulle Logge nobiliari a Genova; ha seguito un Dottorato internazionale di Ricerca in Neuroscienze. È assegnista di ricerca presso il Dipartimento Architettura e Design di UNIGE.
N.B. La conferenza si svolgerà in presenza. Essa può essere seguita in streaming, via zoom al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/5964880155?pwd=eHYrTWUxeXg0K1M1d0l2b0hDeTFPQT09
Tutte le conferenze dell’Accademia sono visibili sul nostro canale YouTube, vi invitiamo a visitare la nostra pagina Facebook.