L’Accademia Ligure di Scienze e Lettere è un ente morale avente lo scopo di contribuire con studi, pubblicazioni, conferenze e col conferimento di premi e di borse di studio al progresso sia delle scienze fisiche, naturali, matematiche e mediche, sia di quelle morali, storiche, letterarie e giuridiche.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
GIOVEDÌ 16 GENNAIO 2025, ORE 17.00
Domenico Lovascio, Università di Genova
terrà una conferenza dal titolo:
ʺ John Fletcher (1579–1625) e i classici: contaminazione e irriverenzaʺ
Per celebrare il quarto centenario della morte di John Fletcher (1579–1625), il Prof. Domenico Lovascio offrirà un breve profilo della biografia e della carriera dell’autore, concentrandosi poi sul suo rapporto con i testi greci e latini. Le scelte di Fletcher rivelano una preferenza per i testi tardoantichi, fondamentali nel plasmare la sua visione della storia, e un approccio irriverente nella fusione di elementi classici e contemporanei – tra cui i drammi romani di Shakespeare –, che segnalano un distacco programmatico dai testi canonici del curriculum di studi dell’epoca.
DOMENICO LOVASCIO, Professore associato di Letteratura inglese all’Università di Genova e Fellow della Royal Historical Society, è specialista di teatro inglese della prima età moderna. Autore di John Fletcher’s Rome (Manchester UP, 2022), ha curato o sta curando edizioni critiche di Fletcher, Massinger, Kyd e Greene. È stato insignito del Ben Jonson Discoveries Award nel 2020 ed è al lavoro su una nuova edizione del Julius Caesar di Shakespeare per Cambridge UP.
N.B. La conferenza si svolgerà in presenza con la disponibilità di settanta posti. In seguito, si potrà accedere alla registrazione sul canale YouTube dell’Accademia. Tuttavia, è possibile seguire la conferenza in diretta: https://www.youtube.com/@ALSL1798/streams
La registrazione sarà disponibile sul canale YouTube dell’Accademia: https://www.youtube.com/@ALSL1798